Alessio Mazzei

Sono Alessio, un chitarrista jazz Laureato in chitarra jazz presso il “Saint Louis College
of Music”. Le mie esperienze in campo musicale risalgono al 2005 quando iniziai a
suonare la chitarra da autodidatta e imparando dagli amici più grandi. Fin da subito
ho suonato con diversi musicisti suonando perlopiù rock, punk e blues,
collaborazioni che si sono concretizzate nel 2007 con la mia prima esibizione live in un festival cittadino.

• Dal 2007 al 2011 ho collaborato stabilmente con Emanuele Gravina (in arte
Emanuel Noir) chitarrista/cantante locale con cui fra diversi cambi di lineup
siamo riusciti a creare i Nerodipinto approntando una scaletta rock/blues
nella quale figuravano pezzi di David Bowie, Jimi Hendrix, Beatles, Rolling
Stones, Creedance Clearwater Revival, Doors, ZZ Top, Pink Floyd, Iggy pop, Bob
Dylan, JJ Cale, ecc...Con i Nerodipinto sono state molte le esibizioni live nei
locali della zona durante il quale ho suonato anche il basso e ho partecipato
alla stesura di alcuni brani inediti.

• Nel 2011 ho iniziato gli studi di chitarra e canto presso la scuola di musica
“Nuove Armonie” di Alberto La Neve talentuoso sassofonista e docente
presso il dipartimento jazz del conservatorio di Cosenza “Stanislao
Giacomantonio”. Da lì numerosi sono stati gli stage e i laboratori seguiti, in
particolare quelli d’improvvisazione jazz e il laboratorio “or che strana” tenuti
dal direttore del conservatorio Nicola Pisani e il progetto “Tamburo parla
esperanto” di Leon Pantarei.

• Nel mese di Marzo del 2012 sono stato cofondatore, assieme ad altri cinque
elementi della scuola di musica, dei Mad Mad Funky un gruppo funky/jazz
che ripropone standard jazz e pezzi più propriamente funky riarrangiati in
maniera originale. Nel corso degli anni sono stati numerosi i progetti minori
intrapresi che mi hanno portato ad approfondire la musica dei Pink Floyd
(cover band), System of a down (cover band), Blink 182, Ligabue, Vasco Rossi,
Rino Gaetano, Cure, Iron Maiden, Dire Straits, Led Zeppelin oltre che la
composizione di musiche e testi inediti.

• Dal 2013 mi sono trasferito a Roma per intraprendere il percorso di studio di
chitarra jazz presso il "Saint Louis College Of Music" dove sono attualemente
allievo, studiando con Nicola Di Tommaso e Umberto Fiorentino. Numerosi
sono i progetti musicali creati a Roma prevalentemente focalizzati sul jazz.

• Nel 2018 sono stato membro della orchestra latin diretta da Natalio
Mangalavite come chitarrista classico culminando con l'esibizione presso il
teatro Eliseo in Roma.

• Nel 2019 ho partecipato al programma erasmus che mi ha portato a studiare
per 5 mesi nell'università “Metropolia” di Helsinki. Nello stesso anno al
rientro a Roma ho registrato da remoto una mia composizione originale con la
collaborazione di musicisti conosciuti durante il periodo di permanenza in
Finlandia.

• A Settembre 2019 ho suonato insieme alla cantautrice uruguagia Natalia
Meyer nell'ambito del fetival Jammin 2019 presso l'auditorium parco della
musica.

• A inizio 2020 ho iniziato una collaborazione con una compagnia teatrale con
sede ad Acilia che porta in scena musical tratti dai teatri di Broadway.

• Nel Settembre 2020 ho iniziato gli studi magistrali presso il Saint Louis con
l’intento di approfondire le capacità performative e di scrittura di brani
originali.

• Ho avuto inoltre la possibilità di seguire delle masterclass con prestigiosi
artisti internazionali fra i quali Kurt Rosenwinkel, Dave Liebeman, Guthrie
Govan.

• Attualmente svolgo attività d'insegnamento privato e in scuole di Roma e mi
occupo della scrittura di brani originali.

• Dal punto di vista tecnico ho iniziato nel 2007 a lavorare presso un service
dove ho imparato a montare, cablare e utilizzare tutta l’attrezzatura da palco
specializzandomi nella figura di fonico di sala attraverso spettacoli di vario
genere: concerti, saggi di danza e di musica, teatro, conferenze, premiazioni e
vari eventi di piazza.​